Vai al contenuto

Affitto senza busta paga: è possibile?

  • news

Uno dei fenomeni più diffusi in Italia nell’ambito dei contratti di locazione è la morosità. Per difendersi da questa eventualità, molto spesso, i proprietari di casa scelgono di stipulare contratti d’affitto solo con chi dimostra di avere un reddito fisso. Oppure valutano di entrare nel segmento degli affitti brevi.

La busta paga, infatti, rappresenta una garanzia: mostrarla al locatore significa dare dimostrazione della propria capacità reddituale. Questo consente al proprietario dell’immobile di confidare nel pagamento del canone mensile da parte dell’inquilino.

Affitto senza busta paga: le soluzioni possibili

Nonostante molti proprietari si rifiutino di stipulare contratti d’affitto senza busta paga, la normativa vigente non impedisce a disoccupati, precari, lavoratori a tempo determinato e lavoratori part-time di prendere in locazione un immobile. Ad oggi, infatti, l’affitto senza busta paga è possibile, a patto che il potenziale inquilino sia in grado di garantire al locatore il pagamento del canone d’affitto.

Il metodo più diffuso per stipulare un contratto d’affitto senza busta paga è mettere a disposizione del padrone di casa un garante o un co-firmatario del contratto di locazione. Questa terza persona si assume la responsabilità di pagare il debito del locatario in caso di inadempimento.

Esistono poi assicurazioni ad hoc che coprono la morosità da locazione. In caso di pagamenti non corrisposti da parte dell’inquilino, il locatore coperto dalla polizza ha la possibilità di ricevere supporto dalla compagnia assicurativa.

Un altro modo attraverso il quale il proprietario dell’immobile può difendersi da eventuale morosità e grazie al quale è possibile affittare casa senza busta paga è la richiesta, da parte del locatore, in sede di sottoscrizione del contratto, di una cauzione o di un anticipo. Cauzione e anticipo non possono essere pari a più di tre mensilità. La cauzione è utile al locatore in caso di danni arrecati all’immobile da parte dell’inquilino, mentre l’anticipo può essere portato a compensazione delle ultime mensilità che il conduttore è tenuto a versare alla scadenza del contratto.

Infine è possibile stipulare un contratto d’affitto senza busta paga presentando al proprietario dell’immobile la propria dichiarazione dei redditi relativa agli ultimi due/tre anni. Questa soluzione è consigliata a chi ha un lavoro come libero professionista.

Autore

Arsenale 1104 è una società di gestione e investimento immobiliare "all-inclusive" che offre servizi per case, ville e appartamenti vacanza a Venezia, Padova, Vicenza e Verona.